NOTE

La Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini - annoverata tra le sue composizioni più frequentate – è presente nel catalogo OTOS da un trentennio nella revisione del compianto M° Angelo Coan. Presenza storica e qualificante che viene adesso riproposta sulla scena editoriale in una edizione rinnovata a cura del M° Dario De Cicco con l’intento di fornire agli interpreti un testo di agevole fruizione aderente alla fonte manoscritta originale. Scelte integrative necessarie - elaborate in conformità dei più recenti principi filologico-musicali - sono state operate in vari contesti in un’ottica di coerenza con il linguaggio compositivo rossiniano e documentate nelle note sintetiche che precedono la partitura. Le sezioni della messa di maggiore ampiezza sono state articolate graficamente per mero beneficio di lettura nel rispetto di quell’unitarietà spirituale che da sempre contraddistingue il rito romano.

INDICE

Premessa
Criteri di edizione

I. Kyrie

a. Kyrie – Solisti e coro
b. Christe – Coro
c. Kyrie – Solisti e coro

II. Gloria

a. Gloria in excelsis – Solisti e coro
b. Gratias – Contralto, Tenore e Basso
c. Domine Deus – Tenore
d. Qui tollis – Soprano e contralto
e. Quoniam – Basso
f. Cum sancto spiritu – Solisti e coro

III. Credo

a. Credo – Solisti e coro
b. Crucifixus – Soprano
c. Et resurrexit – Solisti e coro

IV. Preludio religioso – Offertorio – Harmonium o Pianoforte
V. Sanctus – Solisti e coro
VI. O salutaris hostia - Soprano
VII. Agnus Dei – Contralto e coro